Informativa sulla privacy – App Treeps

Ti informiamo che, ai sensi della Nuova Legge Federale sulla Protezione dei Dati (nFADP) e della legislazione cantonale in materia di protezione dei dati personali, il trattamento dei tuoi dati personali e di tutte le altre informazioni
raccolte tramite il processo di raccolta dei dati effettuato dalla SUPSI durante lo studio Treeps tramite l’app Treeps si baserà sul rispetto dei principi e delle responsabilità elencate all’art. 7, art. 8 e art. 9 della nFADP. Il trattamento dei dati raccolti potrà essere effettuato manualmente o elettronicamente, o comunque con l’ausilio di strumenti informatici o automatizzati.
I dati raccolti dall’app Treeps hanno l’obiettivo di comprendere il comportamento in materia di vacanze e viaggi delle persone che vivono, lavorano o studiano in Ticino e riguarderanno anche le categorie di dati elencate all’art. 5 della LNFADP (il trattamento dei dati personali è stato effettuato con l’ausilio di strumenti informatici o automatizzati). Tali dati saranno utilizzati, nell’ambito dello studio, per le seguenti finalità: analisi statistiche condotte dalla SUPSI.
I dati personali raccolti sono trattati dalla SUPSI per lo svolgimento di ricerche di interesse pubblico, scientifico o statistico affidatele dal mandato di ricerca (Legge sull’Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli istituti di ricerca, art. 1).
Con riferimento ai dati personali raccolti tramite l’app Treeps, ti informiamo che:

Fatte salve le eccezioni previste dalla normativa per l’utilizzo dei dati a fini di ricerca scientifica (art. 31 della nFADP), hai il diritto in qualsiasi momento di:

Infine, poiché l’applicazione Treeps include anche una funzione che consente l’interazione con uno strumento ChatBot fornito dalla società OpenAI, se l’utente interagirà con tale strumento ChatBot disponibile in Treeps, i dati relativi a tali
interazioni saranno accessibili anche alla società OpenAI. In tal caso, i dati saranno elaborati, archiviati e gestiti in base alle loro condizioni di utilizzo (https://openai.com/policies/eu-terms-of-use) e alla loro politica sulla privacy
(https://openai.com/policies/eu-privacy-policy).
Ti assicuriamo che nessun tuo indirizzo e-mail o dato personale sarà fornito dalla SUPSI alla società OpenAI e che le uniche informazioni a cui OpenAI avrà accesso saranno quelle che fornirai autonomamente allo strumento ChatBot durante le interazioni che effettuerai con esso nell’applicazione Treeps.

Infine, ti segnaliamo che l’app di progetto prevede anche la creazione di post che saranno pubblicati su una pagina Instagram. Se creerai un post, hai un account Instagram e l’avrai indicato sull’app, il tuo account sarà taggato nel post publbicato su Instagram. Ai post su Instagram saranno applicate le condizioni d’uso di Instagram (https://help.instagram.com/581066165581870) e la relativa informativa sulla privacy (https://privacycenter.instagram.com/policy). Ti assicuriamo che nessun tuo indirizzo e-mail o dato personale comunicato alla SUPSI al di fuori di questi post sarà fornito dalla SUPSI ad Instagram.